• Tutti
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • Acari

    Piccoli ragnetti parassiti, invertebrati (artropodi), appartenenti alla classe degli Aracnidi.

  • Accestimento

    In riferimento soprattutto a piante erbacee, è la fase in cui la pianta sviluppa il cespo

  • Acclimatare

    Consiste nel fornire alla pianta condizioni diverse da quelle di origine in modo controllato e graduale, questa operazione in genere viene effettuata per la messa a dimora di una pianta.

  • Acido

    Riferito a terreni e sostanze in genere indica un pH inferiore a 7. Nel linguaggio comune può essere riferito a sostanze che presentano un sapore acidulo.

  • Acidofila

    Pianta che cresce in terreni con pH acido inferiore a 7.

  • Afidi

    piccoli insetti, con o senza ali, parassiti delle piante detti anche “pulci vegetali”.

  • Allegagione

    con questo termine si intende la fase in cui avviene, a seguito della fecondazione, il passaggio dal fiore al frutticino.

  • Allessatura

    degenerazione dei germogli delle piante che appaiono come se fossero stati sottoposti a “cottura”. La causa può essere attribuita ad un’eccesiva insolazione o ad una gelata.

  • Allettamento

    E’ un fenomeno che caratterizza principalmente piante dotate di un fusto poco resistente, indica il piegamento della pianta procurato da vento e forti piogge.

  • Alofilia

    In riferimento ad un suolo indica la sua elevata concentrazione in sali.

  • Alofilo

    Organismo che sopporta elevate concentrazioni saline.

  • Ammendante

    composto generico che ha lo scopo di correggere una o più proprietà del terreno.

  • Andromonoica

    pianta che presenta fiori ermafroditi e maschili sullo stesso individuo.

  • Anemofila

    L’impollinazione anemofila definita anche impollinazione anemogama avviene grazie all’azione del vento. Le piante anemofile hanno la particolarità di non produrre nettare, per questo gli insetti impollinatori non ne sono attratti. La riproduzione quindi si affida all’azione del vento che trasporta il polline fino ai fiori femminili.

  • Anguillule

    vedi Nematodi.

  • Annuale

    Si definisce annuale una pianta che completa il suo ciclo di sviluppo e la sua vita in un anno circa. Alcune piante annuali sono ad esempio: pomodoro, cece, pisello, fagiolo ecc…

  • Antesi

    periodo di tempo in cui il fiore è completamente sviluppato e attivo.

  • Antigrottogamico

    Sostanza utilizzata a scopo di difesa contro l’attacco di specie fungine.

  • Antracnosi

    Malattia causata da alcune specie di funghi, l’antracnosi si manifesta sul fusto e/o sulle foglie.

  • Apicale

    In riferimento ad un organo o appendice situato all’apice

  • Apice

    Parte terminale di un ramo, una radice o una foglia.

  • Arare

    Rivoltare, dissodare la terra con l’aratro.

  • Ascella

    E’ la zona compresa tra la base del peduncolo fogliare e il ramo (fusto) su cui lo stesso è inserito. Possono essere ascellari i fiori e le gemme.

  • Asfissia

    In riferimento alle radici di una pianta le quali non riescono per vari motivi a ricevere il giusto apporto di ossigeno.

  • Asfissia Radicale

    E’ un fenomeno caratterizzato dall’eccessiva presenza di acqua, molto spesso associata a terreni molto compatti prevalentemente composti da argilla. Tale fenomeno non permette la giusta areazione delle radici che a lungo andare possono portare al deperimento della pianta, le radici possono inoltre sviluppare marciumi.

  • Asteraceae

    Famiglia di piante dicotiledoni.

  • Auxina

    Ormone vegetale o di produzione sintetica che permette assieme ad altre sostanze di svolgere le principali funzioni di crescita della pianta.

  • Azotofissatore

    Organismo che elabora l’azoto atmosferico in sostanze azotate utilizzabili dalle piante.

  • Bacca

    Per bacca si intende un frutto che possiede una membrana esterna sottile (epicarpo). Mesocarpo ed endocarpo sono polposi e succosi, all’interno della bacca sono spesso contenuti dei semi. Esempi di bacca sono: pomodoro, peperone, uva.

  • Baccello

    Si tratta di un frutto secco composto da un carpello che si apre lungo una sutura su entrambi i lati (deiescente).

  • Biennale

    Si definisce biennale una pianta che vive per due anni.

  • Bollosa

    Può essere definita in questo modo la parte superiore di una foglia che presenta bolle tra le nervature.

  • Bombi

    I bombi sono degli insetti appartenenti al genere Bombus, sono degli imenotteri. Si nutrono di nettare e svolgono un ruolo attivo nell’impollinazione di moltissime piante.

  • Bottone Fiorale

    Fiore ancora racchiuso nei sepali.

  • Bulbo

    Il bulbo è un fusto sotterraneo di lunghezza ridotta e con funzione di riserva per le sostanze nutritive.

  • Calcareo

    In riferimento particolare al terreno in quanto ricco di calcare e ossidi di calcio. Molto spesso un terreno calcareo è alcalino.

  • Calice

    E’ la parte esterna del perianzio ovvero la parte esterna dell’involucro fiorale, è formata dai sepali.

  • Capolino

    Il capolino è un infiorescenza globosa formata da piccoli fiori, essi sono sessili e compatti e disposti all’estremità del ricettacolo.

  • Carnoso

    Piante che contengono all’interno delle foglie e/o fusti elevate quantità di acqua.

  • Chioma

    Parte superiore di un arbusto o di un albero formata da rami e foglie.

  • Cima

    Infiorescenza con ramificazioni di lunghezza diversa in cui tutti i peduncoli.

  • Cimatura

    E’ un intervento di potatura effettuato per molti tipi di piante, è mirato alla vegetazione tenera in particolare alle cime dei getti.

  • Climaterico

    Con questo termine si indica un frutto che ha la capacità di maturare anche dopo la raccolta.

  • Clorofilla

    Insieme di pigmenti che attraverso l’azione attivante della luce solare la trasformano in energia chimica per la fotosintesi.

  • Clorosi

    Ingiallimento delle foglie dovuto ad agenti esterni come virus o carenze di luce o particolari sostanze nel substrato.

  • Colletto

    E’ chiamata colletto quella parte della pianta compresa tra la parte radicale e il fusto.

  • Composta

    Concime misto di terra e materie fertilizzanti quali erba tagliata, foglie secche, bucce di verdure.

  • Concimare

    Fertilizzare con concime o stallatico.

  • Concime complesso

    E’ un concime composto dai tre elementi principali N, P, K (Azoto, fosforo e potassio).

  • Concime ternario

    E’ definito in questo modo un concime che possiede tutti e tre gli elementi principali destinati alle piante: Azoto, fosforo e potassio.

  • Conidi

    conidi anche dette mitospore sono delle spore fungine atte alla riproduzione asessuale.

  • Coriaceo

    Che possiede la consistenza del cuoio.

  • Corimbo

    Infiorescenza semplice e racemosa, dove i fiori hanno origine in punti diversi ma terminano tutti nella stessa posizione.

  • Cotiledone

    Foglia embrionale, questo tipo di foglie è presente nei semi e ha a volte funzione di riserva per la germinazione. Piante che nascono da un seme contenente un solo cotiledone si dicono monocotiledoni, piante che invece nascono da un seme con due cotiledoni si dicono dicotiledoni.

  • Crittogame

    Classificazione che comprende alcuni gruppi di piante come muschi, licheni e felci.

  • Cultivar

    Sinonimo di varietà.

  • Cuticola

    Strato di sostanza cerosa che riveste la superficie di alcuni organi, ha funzioni protettive.

  • Defogliazione

    Avvenimento che comporta la caduta delle foglie dovuta a diverse cause che possono essere dovute sia ad agenti atmosferici che all’azione di virus, batteri o funghi.

  • Deiescente

    Con questo termine si definiscono tutti i frutti che al termine della maturazione si aprono spontaneamente per permettere la fuoriuscita dei semi.

  • Dentato

    Organo che possiede dei margini con lievi intaccature.

  • Dicotilene

    Pianta i cui semi sono dotati di due cotiledoni.

  • Dicioccatura

    Consiste nell’eliminare i residui delle piante a fine raccolta, viene effettuato ricorrendo a mezzi meccanici che sfibrano e riducono in piccoli frammenti le piante secche, rendendole particolarmente adatte alla loro decomposizione.

  • Dioica

    Specie i cui individui posseggono fiori maschili e fiori femminili su piante distinte.

  • Diradamento

    Dopo la germogliazione delle piante molto spesso viene applicata questa procedura che consiste sostanzialmente nell’eliminazione delle piantine più deboli in modo da permettere uno sviluppo migliore a quelle rimanenti.

  • Diuretiche

    sostanze che aumentano la diuresi con conseguente funzione depurativa e riduzione dell’ipertensione.

  • Diurno

    Con questo termine ci si riferisce ad un fiore che si apre soltanto nel periodo diurno.

  • Drenaggio

    Operazione che permette lo smaltimento delle acque stagnanti nei terreni umidi.

  • Drenante

    Terreno con capacità di far defluire l’acqua.

  • Ecosistema

    Sistema formato dall’insieme di organismi animali, vegetali e da fattori ambientali.

  • Edule

    Commestibile

  • Embrione

    Germe di pianta presente nelle sementi.

  • Endemica

    Riferito ad una pianta caratterizzata da endemicità.

  • Endemismo

    Con questo termine si indica quel fenomeno che vede una specie animale o vegetale circoscritta in un ambiente.

  • Endomofile

    Indica le piante che vengono impollinate da insetti.

  • Epigeo

    Al di sopra del terreno.

  • Erbaceo

    Con questo termine si indica una pianta o una parte di essa che ha le seguenti caratteristiche: è di colore verde e possiede una consistenza molle o poco dura.

  • Ermafrodita

    In riferimento alle piante sta ad indicare la presenza di fiori maschili e femminili sulla stessa pianta.

  • Esotipo

    Popolazione sottospecifica, specializzata per ambienti differenti avendo differenti esigenze o diversi adattamenti fisiologici nei riguardi della luce, della temperatura e di altri fattori. In botanica dicesi di una pianta che assume aspetti particolari in relazione al suo ambiente di sviluppo.

  • Essudazione

    Questo termine indica la secrezione si sostanze da parte di piante.

  • Famiglia

    Categoria tassonomica che raggruppa diversi generi con caratteristiche simili.

  • Fascicolato

    Con questo termine si possono indicare alcuni organi che in numero cospicuo formano una sorta di mazzo.

  • Fasi fenologiche

    Sono le fasi di vita di una pianta ad esempio la fioritura e la fruttificazione sono definite fasi fenologiche.

  • Fecondazione del fiore

    l’ovario, fecondato dal polline, originerà l’embrione e insieme, in seguito, si ingrosseranno diventando il frutto.

  • Femminella

    Viene definito femminella un germoglio erbaceo che si sviluppa all’ascella delle foglie o sulle branche nelle piante arboree, questi germogli sono spesso eliminati in quanto assorbono energia vitale alla pianta.

  • Fenologia

    Parte della biologia che studia i rapporti tra fattori climatici e manifestazioni stagionali di alcuni fenomeni della vita vegetale e animale, di notevole importanza per l’agricoltura, per gli allevamenti e per la medicina.

  • Ferormoni

    Sostanze chimiche prodotte da animali o insetti che influenzano o modificano il comportamento degli altri individui.

  • Filate

    Una piantina viene definita in questo modo se non riceve abbastanza luce. Il suo aspessto è allungato, il colore del fusto e delle foglie è chiaro, dal bianco al giallo paglierino

  • Filato

    Con questo termine si indica un organo, in genere un fusto, un ramo o una foglia che è cresciuto molto in lunghezza mantenendo un colore chiaro, questo avvenimento è dovuto a condizioni avverse

  • Fiore

    Organo presente su piante appartenenti alla divisione delle Magnoliofite. L’organo è costituito dall’apparato riproduttore della pianta.

  • Fissazione

    In riferimento a piante e microrganismi è la capacità di assimilare elementi o composti presenti sotto forma di gas dall’atmosfera.

  • Fitofago

    Detto di insetto che si nutre di tessuti vegetali.

  • Fitoiatrico

    Si definisce in questo modo il trattamento delle piante per la cura di malattie.

  • Fittonante

    Si definisce in questo modo una radice che presenta un corpo unico e allungato. Un tipico esempio è la pianta di carota, dotata di una radice fittonante da cui fuoriescono piccole radichette e peli radicali.

  • Fittone

    In alcune piante la radice si può definire fittone, si definisce tale quando la pianta presenta una radice principale grossa che ha origine dal colletto.

  • Floema

    si definisce floema il tessuto vascolare nelle piante superiori, trasporta zuccheri ed altre molecole organiche dalle foglie verso le altre parti della pianta

  • Flora

    Insieme di specie vegetali presenti in un territorio.

  • Forzare

    Forzare la fioritura di una pianta, provocarla fuori stagione o più rapidamente del normale aumentando il calore in serra.

  • Fotosintesi

    E’ un processo che avviene in tutte le piante verdi, consiste essenzialmente nella sintesi di sostanza organica con l’utilizzo di acqua, anidride carbonica e luce solare, da questo processo viene prodotto ossigeno.

  • Fototropismo

    Orientamento degli organi di una pianta in relazione alla posizione della luce, il fototropismo può essere positivo o negativo: si ha fototropismo positivo quando la direzione degli organi è diretta alla luce. Si ha fototropismo negativo quando gli organi si direzionano in posizione opposta alla luce.

  • Frutto

    Parte della pianta che si origina dalla fecondazione dell’ovario. La sua funziona è quella di contenere e di proteggere i semi che serviranno per la propagazione e la generazione di nuovi individui.

  • Fungicida

    Si dice di sostanza chimica atta a combattere le malattie crittogamiche dovute a funghi o a impedirne la crescita.

  • Fusarium

    Appartengono a questo genere diverse specie di funghi presenti comunemente nel terreno. Si tratta di specie fitopatogene, in genere agenti di marciumi a carico di radici o altri organi sotterranei (tuberi, rizomi, ecc.) o di alterazioni a carico dell’apparato vascolare, comunemente indicate con il termine di tracheofusariosi.

  • Fusto

    Parte di una pianta che è collegata direttamente all’apparato radicale , da esso hanno origine le diramazioni e su cui si formano foglie e fiori. Nel fusto sono presenti diversi conduttori che trasportano acqua e nutrimenti alle altre parti della pianta.

  • Galla

    Formazione globulare che può comparire sugli organi delle piante. La galla è formata da un tessuto modificato e compare in seguito a contaminazione da parte di insetti o altri agenti patogeni.

  • Gemma

    Germoglio in via di sviluppo.

  • Genere

    Gruppo di piante con caratteri simili appartenenti alla stessa famiglia.

  • Germinazione

    Questo termine può avere due significati differenti: sviluppo di un embrione oppure risveglio di un organismo dallo stato di quiescenza.

  • Germoglio

    Questo termine può riferirsi a: 1)Il risultato della germogliazione dei semi. 2) Organo vegetale di forma laminare derivante dallo sviluppo della gemma.

  • Glabro

    Organo privo di peli.

  • Glauco

    Termine che si riferisce al colore assunto dalla superficie di alcuni organi vegetali, il termine glauco indica un colore verde-grigio.

  • Globoso

    A forma di sfera.

  • Glomeruli

    Aggregazione di particelle contenute nel suolo, la formazione di grumi avviene grazie all’intervento di sostanze organiche o minerali. La presenza di grumi nel suolo permette una maggiore porosità del terreno e una maggiore presenza di vuoti che favoriscono la penetrazione di aria e di acqua.

  • Glomerulo

    Infiorescenza con forma generalmente globosa.

  • Grappolo

    Infiorescenza formata da fiori aventi i peduncoli della stessa lunghezza.

  • Grumolo

    La parte più interna e più tenera di una pianta (cavolo, carciofo, insalata ecc.)

  • Guaina

    Parte della base della foglia in cui la lamina fogliare si congiunge al fusto.

  • Habitat

    Con questo termine si indica il luogo dove piante o animali trovono un ambiente favorevole per svilupparsi e riprodursi.

  • Humus

    Sostanza ottenuta dalla decomposizione e disgregazione di materiale organico.

  • Ibridazione

    E’ l’incrocio di piante diverse per uno o più caratteri ereditati.

  • Ibrido

    Incrocio tra due o più specie/generi di piante.

  • Idrofila

    Pianta che vive in acqua.

  • Idrofilia

    Impollinazione effettuata per mezzo dell’acqua.

  • Idrofilite

    Raggruppamento di piante secondo Raunkjaer. Le piante idrofite sono piante che vivono parzialmente o completamente sommerse in acqua.

  • Imbianchimento

    E’ un operazione che consiste nel proteggere parte della pianta ( a volte l’intera pianta) dalla luce solare. Questa mancanza di luce porta un intenerimento delle parti commestibili e una colorazione chiara, anche il sapore della pianta diventa meno amaro grazie a questo procedimento.

  • Impalcatura

    E’ un termine riferito principalmente a piante arboree. Sta ad indicare la distribuzione dei rami principali che hanno origine dal fusto. Le impalcature che hanno origine dai rami laterali vengono dette secondarie, quelle successive terziarie e così via.

  • Impollinazione

    Meccanismo che vede il polline trasportato dal punto di origine all’ovulo.

  • Incrocio

    Viene detto incrocio la pianta risultante dalla fecondazione di piante appartenenti a varietà diverse.

  • Infestante

    Si definisce infestante una pianta priva di valore.

  • Infiorescenza

    Raggruppamento di fiori posti in una particolare disposizione.

  • Innestare

    Inserire su una pianta o una gemma o un ramoscello gemmifero, prelevati da un’altra pianta per migliorare il frutto.

  • Internodo

    Parte di stelo compreso tra due nodi.

  • Internodo

    Porzione di fusto erbaceo o legnoso privo di foglie, compreso tra un nodo e il successivo.

  • Interrare

    Introdurre nella terra. Interrare un seme.

  • Invaiatura

    È un termine utilizzato in agronomia e in botanica in riferimento ai frutti di una pianta. Questo fenomeno indica la fase in cui l’epicarpo, la parte esterna del frutto, comincia a variare colorazione.

  • Ipogeo

    Essere vivente od organo di una pianta che vive nel terreno.

  • Lamina

    Parte allargata dei petali e dei sepali.

  • Lanceolata

    Forma della lamina di una foglia allungata simile ad una lancia.

  • Legnoso

    Organo vegetale composto da fibre lignificate.

  • Letame

    Concime organico prodotto nelle concimaie dalla fermentazione di escrementi del bestiame da stalla mescolati con i materiali che formano la lettiera.

  • Letto caldo

    E’ una piccola superficie di terreno sotto il quale viene depositato uno strato di letame fresco, ricoperto infine con uno strato di terra fine. E’ utilizzato per la semina.

  • Linfa

    Liquido di composizione variabile presente nei tessuti delle piante.

  • Lotta biologica

    Si tratta di una metodologia ecocompatibile per la difesa delle colture. Per la lotta biologica possono essere impiegate varie tecniche tra le quali l’utilizzo di insetti entomofagi utili e le consociazioni.

  • Mal bianco

    Malattia conosciuta anche con il nome di oidio, è provocata da alcune specie di funghi.

  • Marciume apicale

    Si tratta di una fisiopatia tipica del pomodoro, ma anche del peperone e non di una patologia, perciò le cause che la scatenano possono essere diverse (approfondisci nella sezione coltiviamo l’orto), ma in particolare quella principale risulta la carenza di calcio nei frutti. Si manifesta sui tessuti della porzione apicale del frutto, che all’inizio assumono un aspetto opaco, per poi imbrunire fino a diventare di colore nero intenso.

  • Marezzatura

    conferimento di un aspetto striato.

  • Marza

    Detto anche nesto, è una parte di una pianta da innestare su un portainnesto.

  • Mesofillo

    Insieme di tessuti interposto tra le due epidermidi della foglia.

  • Mezza rama

    dette anche semi-rampicanti, si riferisce a quelle varietà di pisello che si collocano, come altezza, tra le varietà nane e quelle rampicanti. Le rispettive altezze sono: – varietà nane fino a 35-40 cm – varietà mezza rama da 45 a 90 cm – varietà rampicanti fino a 3 m.

  • Micelio

    Il micelio è il corpo di un fungo, ovvero la sua parte vegetativa composta da un insieme di filamenti dette ife sprovviste di cloroplasti.

  • Micorriza

    Questo termine sta ad indicare quel fenomeno che vede un fungo vivere in simbiosi con una radice o un rizoma di una pianta.

  • Microclima

    Clima circoscritto di una piccola area o zona.

  • Microelementi

    Si tratta principalmente di minerali presenti nel substrato di coltivazione in quantità ridotta rispetto ai macroelementi (azoto, fosforo e potassio).

  • Microorganismi

    Con il termine microorganismi intende un gruppo eterogeneo di esseri viventi di ridotte dimensioni per lo più si tratta di batteri, muffe e licheni.

  • Mina

    Galleria scavata da piccoli insetti nelle foglie (minatori fogliari).

  • Monoico

    Si definisce monoica una pianta che presenta fiori sia maschili che femminili.

  • Mucrone

    Piccola punta acuta e rigida all’apice di alcuni frutti.

  • Naturalizzata

    Pianta che è stata introdotta in un territorio artificialmente dall’uomo e che dopo aver trovato condizioni favorevoli per la sua crescita si riproduce e da vita a nuovi individui senza l’intervento umano.

  • Neanide

    La neanide è lo stadio giovanile di alcuni insetti a metamorfosi incompleta. Sono simili agli adulti ma in genere sono prive di ali e di dimensioni più piccole.

  • Nematodi

    piccolissimi organismi (visibili solo al microscopio) di forma anguilliforme che vivono parassitizzando le piante. Sono molto dannosi. Alcune specie di questi microrganismi provocano delle galle sulle radici delle piante compromettendo l’assorbimento e portando, nel caso di forti infestazioni, alla morte della pianta.

  • Nesto

    Parte di una pianta in genere un rametto o una gemma che va innestato su un portainnesto (un altra pianta).

  • Nodo

    Parte del fusto da cui hanno origine le foglie.

  • OGM

    Stato in cui una pianta è in riposto, generalmente questa fase subentra in condizioni sfavorevoli alla crescita o per normale ciclo biologico.

  • Oidio

    Malattia fungina provocata da alcune specie di funghi.

  • Opposti

    Organi vegetali disposti a coppie uno difronte all’altro e inseriti sullo stesso nodo.

  • Opposto

    termine che indica la posizione di un ramo, foglia o gemme sul fusto in opposizione ad un altro elemento simile.

  • Ordine

    Categoria tassonomica.

  • Ormoni vegetali

    Ormoni propriamente detti che regolano i processi di accrescimento dei vegetali; detti anche fitormoni.

  • Ovario

    Parte del pistillo che contiene gli ovuli che dopo la fecondazione si trasforma in frutto.

  • PH

    Scala di misura della concentrazione dell’alcalinità o dell’acidità di una soluzione, in termini botanici viene spesso usato in riferimento all’acqua e i substrati.

  • Pacciamatura

    Copertura artificiale che consiste nel ricoprire di materiale organico o inorganico il letto di semina o la base di una pianta per preservare calore e umidità del terreno e proteggere al contempo l’apparato radicale dal gelo.

  • Pagina

    Con questo nome si indicano le due superfici di un organo laminare.

  • Panetto di terra

    Porzione di terreno intorno alle radici, può essere anche chiamato balla.

  • Pannocchia

    Infiorescenza composta da un racemo lungo su cui si intersecano assi laterali ramificati secondo diverse conformazioni.

  • Parassita

    Organismo che vive a spese di un altro organismo.

  • Peduncolo

    Organo vegetale, sottile porzione di un ramo che sostiene un fiore o un infiorescenza.

  • Peronospora

    Malattia fungina provocata dalla famiglia delle peronosporacee. L’eziologia si manifesta, in generale, con depigmentazioni a carico dei tessuti verdi, a cui seguono in genere necrosi più o meno estese. A carico dei frutti si instaurano processi degenerativi che si manifestano con necrosi o marciumi. L’esito degli attacchi di peronospora è spesso letale, soprattutto quando interessa le piante erbacee.

  • Persistente

    Organo che giunto a maturazione rimane attaccato alla pianta.

  • Petalo

    Parte del fiore che costituisce la corolla.

  • Pezzatura

    Termine che indica la grandezza e quindi il peso realizzato da un frutto al termine della maturazione, pronto per la raccolta.

  • Pianta acrotona

    Si definisce acrotona una pianta che possiede delle ramificazioni a sviluppo Acrotonico. Vedi il significato del termine Acrotonico.

  • Piantula

    Con questo termine si indica la piantina che ha da poco germinato da un seme.

  • Picciolo

    Parte della foglia che unisce la lamina al fusto.

  • Pistillo

    Organo femminile del fiore composto da ovario stilo e stimma.

  • Piumoso

    Questo temine indica la particolare forma di un organo (forma riconducibile ad una piuma) può riferirsi ad esempio al pappo di alcuni acheni.

  • Polifago

    Insetto o animale che si nutre di diverse piante, gli insetti polifagi sono tra quelli più temuti.

  • Poligama

    Il termine indica la specie che comprende piante con fiori unisessuati ed ermafroditi sullo stesso individuo o su individui distinti.

  • Polline

    E’ una polvere formata da piccoli granuli che serve per l’impollinazione di alcune piante.

  • Pollone

    Fusto erbaceo o ramo che prende origine dalle radici di molte piante per lo più arboree e arbustive.

  • Porche

    La semina detta “a porche” è effettuata in una zona di terra rialzata tra due solchi in modo che il seme non rischi il pericolo di ristagni idrici.

  • Portainnesto

    Pianta sulla quale viene inserita la marza (o nesto) di un altra pianta con il fine di farla sviluppare.

  • Portamento

    Aspetto di una pianta riferito al suo insieme composta dalla parte aerea (fusto e chioma).

  • Potatura

    Con questo termine si indica quell’operazione finalizzata al taglio di radici, rami o cime di una pianta con diversi scopi tra cui: alleggerirla, migliorarne l’aspetto, favorirne lo sviluppo, favorire la produzione di frutti, eliminare le parti malate.

  • Pubescente

    Si definisce pubescente una superficie ricoperta di peluria densa e sottile

  • Quiescenza

    Stato in cui una pianta è in riposto, generalmente questa fase subentra in condizioni sfavorevoli alla crescita o per normale ciclo biologico.

  • Racemo

    Il racemo spesso chiamato semplicemente grappolo è un particolare tipo di infiorescenza semplice formata da una serie di fiori inseriti su un asse centrale.

  • Rachide

    Parte della pianta che si identifica come l’asse centrale dell’infiorescenza in continuità con il picciolo, o come l’asse centrale delle foglie.

  • Radicante

    Questo termine in genere è riferito al fusto che emette radici per generare una nuova pianta o per arrampicarsi.

  • Radice

    Organo della pianta che ha come funzione principale quello dell’assorbimento dell’acqua e dei nutrienti del terreno.

  • Radichetta

    Con il termine radichetta (o anche radicula) si indica la radice primordiale dell’embrione della futura piantina.

  • Ramo

    Diramazione avente origine dal fusto principale.

  • Rampicante

    Con il termine rampicante si fa riferimento ad un tipo di pianta che possiede un fusto sottile e lungo che cresce arrampicandosi a superfici o in assenza strisciando sul terreno.

  • Reazione

    Indica in un terreno il rapporto tra sostanze alcaline e sostanze acide.

  • Ricettacolo

    E’ un ingrossamento situato all’apice del peduncolo nella quale si inseriscono i vari organi di un fiore. E’ detto anche talamo.

  • Rifiorente

    Pianta che fiorisce in modo spontaneo più volte l’anno.

  • Riproduzione agamica

    Avviene per mezzo di porzioni di pianta o di tessuti e produce un individuo con caratteristiche identiche alla pianta madre.

  • Riproduzione sessuale

    E’ la riproduzione che avviene dapprima con la fecondazione e successivamente con la produzione del seme che darà vita alla pianta. Le piante avranno caratteristiche ereditate dalla pianta maschile e da quella femminile.

  • Rizobio

    Batterio che vive nel terreno, alcuni rizobi svolgono particolari funzioni utili alle piante come ad esempio l’azotofissazione.

  • Rosetta

    Con il termine rosetta si indica la particolare disposizione assunta dalle foglie: disposte a raggiera dalla base del fusto fino all’esterno.

  • Rustica

    Con questo termine si indica una pianta che ha particolare doti di resistenza a temperature basse e malattie. Una pianta rustica può inoltre crescere bene in terreni poveri di materia organica o con squilibri nella composizione.

  • Saprofita

    Organismo che si nutre si materia organica in via di decomposizione o morta, tra questi organismi ci sono principalmente funghi, batteri e organismi unicellulari, possono essere saprofite anche alcune piante.

  • Sarchiatura

    Lavorazione del terreno che consiste nell’eliminazione di piante infestanti e nell’aerazione del terreno rivoltando la zona più superficiale del terreno.

  • Sarmentoso

    Questo termine sta ad indicare il portamento di una pianta con rami lunghi e sottili, di consistenza elastica e striscianti, una pianta sarmentosa può essere rampicante o ricadente.

  • Scacchiatura

    Vedi Sfemminellatura

  • Scerbatura

    Operazione che consiste nell’eliminazione delle erbe infestanti.

  • Scarducciatura

    Consiste nell’eliminazione dei carducci (germogli) in eccesso.

  • Seghettato

    Termine che si riferisce principalmente alla forma del margine di organi laminari: una foglia seghettata presenta delle incisioni profonde e regolari al margine.

  • Seme

    Organo vegetale che ha origine dopo la fecondazione dell’ovulo.

  • Semenzaio

    Piccola superficie di terreno protetta ed esposta in pieno sole usata per la germinazione dei semi.

  • Sempreverde

    Pianta legnosa le cui foglie sono persistenti, ovvero che non disseccano e non cadono durante il periodo invernale e che spesso rimangono sulla pianta per più di un anno.

  • Sepalo

    Elemento del perianzio che va a formare il calice.

  • Sfemminallatura

    L’azione mirata alla rimozione dei germogli detti Femminella.

  • Simbiosi

    Associazione tra due organismi i quali traggono vantaggio l’uno dall’altro.

  • Sovescio

    E’ l’operazione che consiste nel rivoltare il terreno interrando piante utili che finiranno per decomporsi e rilasciare sostanze organiche al terreno.

  • Specie

    unità tassonomica che riunisce gruppi (popolazioni) di individui somiglianti tra loro e in grado di incrociarsi. Specie molto affini sono contenute in un genere.

  • Spollonatura

    Eliminazione dei polloni per evitare eccessivo consumo di nutrienti da parte della pianta.

  • Spontanea

    Termine riferito ad una pianta che vegeta e si moltiplica in un luogo senza l’intervento umano.

  • Spora

    Nell’ambito botanico una spora è una cellula riproduttrice la cui germinazione produce un nuovo individuo.

  • Sporangio

    Organo vegetale di piccole dimensioni contenente le spore.

  • Stallatico

    Letame di stalla

  • Stami

    Parte del fiore maschile nella divisione delle piante Angiosperme (Magnoliofite).

  • Stolone

    Ramificazione laterale che può, in presenza di terreno, produrre radici. In questo modo è possibile ottenere nuove generazioni di piantine a partire da una coltura pre-esistente.

  • Strisciante

    Portamento tipico di alcune piante la cui parte aerea si adagia sul terreno sviluppandosi lungo il terreno.

  • Talea

    Porzione di pianta che viene impiegata per la produzione di nuovi individui singoli ed indipendenti che hanno caratteristiche genetiche identiche a quelle della pianta madre.

  • Terreni alcalini

    detti anche terreni basici, sono quelli ricchi di calcare. Esprimono valori di pH compresi tra 7 e 14.

  • Terreno sciolto

    Terreno composto in maggiore quantità da particelle grossolane tipo sabbia e sassi

  • Terreno vegetale

    Rappresenta lo stato più superficiale del terreno in questo strato sono presenti vari microrganismi che svolgono la loro azione dissociante nei confronti della materia organica.

  • Terriccio

    Terra scelta e concimata, ottenuta dalla decomposizione di materie organiche vegetali stallatico, foglie, composta e torba.

  • Tigmotropismo

    Il tigmotropismo definito talvolta anche aptotropismo è un movimento proprio delle piante che avviene come risposta a stimoli esterni di contatto. Il tigmotropismo è tipico delle piante rampicanti, di quelle sarmentose e di tutte le piante carnivore.

  • Torba

    Materiale ricco di detriti vegetali con una grande capacità di trattenere l’acqua.

  • Traspirazione

    In botanica la traspirazione si riferisce alla perdita di vapore acque da parte delle foglie attraverso gli stomi.

  • Tubero

    Organo sotterraneo formatosi in seguito ad un processo di adattamento di una parte della pianta con funzioni di riserva delle sostanze nutritive.

  • Umifero

    Terreno ricco di humus.

  • Unifloro

    Si definisce unifloro un fusto provvisto di un solo fiore.

  • Urea

    Concime azotato in forma granulare.

  • Urticante

    Pianta la cui parte aerea (foglie e fusti) è dotata di piccoli peli le cui estremità al tatto rilasciano una sostanza irritante.

  • Varietà

    Insieme di piante con caratteristiche simili e che appartengono alla stessa specie.

  • Vasi

    Nei vegetali sono elementi conduttori che trasportano acqua e nutrienti all’interno della pianta.

  • Vegetativi

    Termine che si riferisce ad organi vegetali che non hanno funzioni riproduttive.

  • Vernalizzazione

    Processo che consiste nella conservazione delle sementi a basse temperature.

  • Verticillium

    Appartengono a questo genere diverse specie fungine, parassiti di insetti e piante. I sintomi provocati nei vegetali sono simili alla fusariosi: il fungo provoca una tracheomicosi, che viene detta tracheoverticilliosi (mentre la tracheomicosi da Fusarium viene detta “tracheofusariosi”). In pratica il fungo ostruisce i vasi legnosi della pianta, ostacolando il movimento della linfa, per cui la chioma prima e i rami poi avvizziscono e diventano secchi.

  • Verticillo

    insieme di strutture vegetali (foglie, fiori, ecc.) inseriti sullo stesso nodo del fusto o asse dell’infiorescenza.

  • Virosi

    Infezioni provocate da virus, possono essere di varia natura e provenire da varie fonti, gli insetti ad esempio possono essere veicoli di virus.

  • Xantofilla

    Pigmento di colore giallo presente negli organi verdi delle piante.

  • Xenofita

    Pianta che cresce in un ambiente diverso da quello di origine, piantata dall’uomo.

  • Zampa

    Porzione di rizoma con radici.